sabato 1 giugno 2024

LE FROCIATE



 

6 commenti:

  1. La foto è perfetta per le parole usate dal Papa e, devo dire, non me le aspettavo.
    Un salutone e buona estate, fra non molto metto il blog in pausa per le vacanze
    Un salutone, passa una buona estate e ci rileggiamo dopo la prima settimana di settembre

    RispondiElimina
  2. Diciamo che questo papa ha ingannato tutti fin dall’inizio, fin dalla scelta del nome; Francesco è uno dei santi più puri e più buoni che la Chiesa ricordi.
    Però questo Francesco è un gesuita, e chiunque sia passato sotto il giogo degli esercizi spirituali di Ignazio di Loyola ne esce profondamente trasformato in un milite di Cristo, non a caso il gesuitismo si definisce una “compagnia”.
    Già in passato Francesco ha dato adito a delle polemiche per l’esplosione incontrollata del suo pensiero e ha operato notevoli inversioni di marcia.
    C’è poco da fare, le religioni monoteiste sono tutte oscurantiste, misogine ed omofobe, ed è molto difficile da nascondere o da mitigare, se leggi la Bibbia c’è da mettersi le mani nei capelli.
    L’Occidente ha evoluto una sua peculiare civiltà nel rispetto dell’individuo nella misura in cui è riuscito a prendere le distanze dalla propria religione e a laicizzarsi.
    In Italia questo processo è sempre stato difficile per la presenza del papa nel nostro territorio e nei gangli fondamentali della nostra società; nessuno dei nostri politici può prescindere dal voto cattolico, pur agendo nella propria vita privata come meglio crede.
    Buone vacanze.

    RispondiElimina
  3. Mi trovo in una struttura marina dei Salesiani. É un luogo adatto per le persone un po' malferme sulle gambe. E anche un posto bello devo dire. Il clima di accoglienza è magnanimo. Posso fare un po' di mare senza vincolare altri. È una buona formula. Però, però... I tempi sono cambiati ma lo spirito dei religiosi è sempre quello.
    Provo lo stesso disagio di quando mi sono allontanata abbracciando la vita totalmente laica. Sono potenti, offrono cura e servizi e la gente si fida di loro.

    RispondiElimina
  4. Oggi torno momentaneamente a casa per votare, vorrei che queste europee dessero un segnale di risveglio dei valori importanti di umanità e pace. Ma le forze conservatrici sono ben radicate e la gente ha paura e si fida di più dei falsi protettori
    Hanno bisogno di chi li illude. E costoro sono bravissimi manipolatori.
    Di Papa Francesco ho l'impressione che non sappia più controllarsi bene.che sia un po' allo sbando come purtroppo succederà una certa età
    Non ho grosse speranze sull'esito delle elezioni, soprattutto nel constatare come sono radicati e capillari i tentacoli del cattolicesimo: tutti voti alle destre, come soldatini. Siamo culturalmente ignoranti.
    Ciao Garbo,
    Ti leggo sempre con piacere.
    Un abbraccio
    Nou

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere saperti al mare, per me il mare è molto importante così penso con naturalezza che sia altrettanto importante anche per gli altri, e anch’io, malfermo o no sulle gambe, mi piacerebbe godermelo senza essere troppo di peso a nessuno.
      Io credo che troppi anni di seminario e entrare in contatto con gli altri attraverso la funzione di “prete” e un abito talare, ti allontana dal mondo e dalle persone.
      Senza contare che da sempre hanno sentito la “vocazione”, accanto a personalità straordinarie, anche tante persone che avrebbero fatto molta fatica ad affrontare una vita normale, persone con problemi e pregiudizi che spesso nascondono dietro un faccione bonario e un linguaggio pretesco.
      Non mi stupisce che persino Francesco abbia dei pregiudizi sui gay e sulle donne, anche se questi sono meno evidenti dei suoi predecessori.
      La gente si fida degli uomini di chiesa, e questo potrebbe essere un motivo per chi vuole avere piena fiducia del prossimo, per farsi meglio i fatti propri: un tempo molti omosessuali si facevano preti perché il matrimonio era obbligatorio e la moglie si sarebbe accorta che qualcosa non andava.
      Più recentemente molti pedofili hanno scelto l’abito sacerdotale per avere un motivo per entrare in intimità con dei bambini senza che questo creasse sospetti, la nostra mente fatica a pensare che ad approfittarsi dei nostri figli possa essere un uomo di Dio, o il suo allenatore sportivo, un amico di famiglia o addirittura un parente.
      L’Europa sta andando a destra e quei politici di centro e di sinistra, liberali e socialisti, sono inadeguati a fermare questa deriva; anzi, proprio la loro inadeguatezza e i loro fallimenti accrescono la potente seduzione esercitata dalla destra, dall’uomo solo al comando, quello che ci darà il benessere, la stabilità, l’ordine e la disciplina.
      (segue)

      Elimina
    2. Le urne hanno dato un segnale netto, ma forse esiste ancora un margine di recupero, oltre al quale ci sarà il baratro: perché destra vuol dire un’economia catastrofica e la guerra come unica soluzione al disastro.
      Spero che, come spesso accade nei momenti di crisi, emergano persone lucide e capaci, e che siano sostenute adeguatamente: un Matteotti che è stato lasciato solo persino dal suo partito e mandato a morire l’abbiamo già avuto, ed è stata una perdita gravissima.
      Gli oppositori di Mussolini non sono riusciti ad approfittare del clamore suscitato dal ritrovamento del suo corpo per rovesciare la dittatura, e quello fu l’ultima possibilità di far cadere Mussolini politicamente.
      La Chiesa storicamente si è sempre alleata col potere vincente: fecero i trattati lateranensi con Mussolini (quest’ultimo venne definito l’ “uomo della Provvidenza”) e il Reichkonkordat con la Germania nazista, in funzione antisovietica; hanno una forte responsabilità sia sulla guerra sia sull’olocausto.
      Temo che non basterà la cultura e l’intelligenza a fermare la forza bruta della destra; Gramsci, Turati, Togliatti, Matteotti, Giolitti, ecc. erano infinitamente più colti e intelligenti della banda fascista e del loro capo.
      Nonostante anche tu, come me del resto, scrivi poco sul blog, è un piacere anche per me poter leggere ciò che scrivi, ogni parola stimola le mie riflessioni.
      Buona Vacanza.

      Elimina